Habitat La Goccia

Habitat La Goccia
Habitat La Goccia è un complesso residenziale sviluppato per la società cooperativa LUM. L’area di intervento si trova a nord di Milano, in prossimità del “Parco la Goccia” e del “Nodo Bovisa”. Il contesto è caratterizzato da un tessuto urbano di recente formazione, interessato da un processo di rigenerazione urbana e ambientale.
Dati

Tipologicamente l’insediamento si configura come una corte aperta. Due edifici a “L”, sono combinati secondo un principio di simmetria che si costruisce sulla diagonale dell’area, e definisce una corte permeabile che mette in relazione la Chiesa della Pentecoste con gli spazi verdi attrezzati.


Il progetto reinterpreta il tema della corte che offre al nuovo insediamento uno spazio centrale, creando così un ambiente semi-pubblico protetto. Al piano terra dell’edificio nord una media struttura di vendita è accessibile da via Castellammare.

L’edificio presenta due trattamenti di facciata. I fronti urbani che si affacciano sul contesto sono caratterizzati da un linguaggio compatto e rigoroso, dove finestre e logge si alternano in una composizione modulare. La corte interna, fulcro del progetto, è caratterizzata da facciate traslucide che si dispiegano in modo dinamico.
